Difficoltà facile
Costo basso
Tempo di preparazione 20’
Tempo di cottura 20’
Dosi per 4 persone:
- 600 g di alici fresche
- Alcuni cucchiai di mollica di pane raffermo sbriciolata
- Un abbonante ciuffetto di prezzemolo tritato
- Uno spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio EVO
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Pepe nero macinato
- Sale
- A piacere qualche datterino tagliato a metà
Vini consigliati:
- Erbaluce di Caluso bianco (Piemonte) servito a 9 °C
- Covo bianco di Casteldaccia (Sicilia) a 9 °C
- Sauvignon bianco dei Colli Bolognesi (Emilia) a 9 °C
Attrezzatura:
- una tortiera del diametro di circa 22 cm
- Un tagliere
- Tovaglioli di carta
- Forno a 180 °C
Spinate con cura le alici, risciacquatele, asciugatele delicatamente con un tovagliolo di carta e disponetele una accanto all’altra in una tortiera unta di olio. Cospargetele con un po’ di prezzemolo finemente tritato insieme allo spicchio d’aglio, sale, pepe e mollica di pane raffermo sbriciolata, ed un cucchiaio abbondante di olio.
Ricoprite con un secondo strato di alici, condendo quest’ultimo nella medesima maniera; poi passate il recipiente in forno caldo.
Quando la superficie della preparazione risulterà bene dorata, toglietela dal forno e servitela immediatamente nella stessa tortiera.
Le alici possono anche essere disposte nella tortiera in un solo strato, dopo essere state imbottite con un cucchiaio di ripieno, e chiuse formando una specie di sandwich.
A piacere nell’ultimo strato si può aggiungere qualche datterino condito con olio sale e origano tagliato a metà.