Il nocino è molto più di un liquore alle noci... è una tradizione che viene rispettata ogni anno. Nella notte tra il 23 e il 24 giugno, giorno della festa di San Giovanni, bisogna raccogliere le noci, ancora verdi, prima che vengano ricoperte dalla rugiada del mattino! La notte di mezza estate, quella più breve dell'anno, è ricca di riti e leggende a metà strada tra il sacro e il profano. Le ricette tramandate di generazione in generazione sono molte e seppur alcune non risultino più leggibili, una cosa è certa: per preparare il nocino occorrono 24 noci, ancora verdi, che andranno messe a macerare nell'alcol fino a fine ottobre. Una volta aggiunto lo sciroppo, che in alcune regioni è realizzato con il vino bianco e non con l'acqua, il liquore va fatto riposare sino al periodo natalizio, quando verrà aperto. Con il suo gusto forte e aromatico, sarà un piacere gustarlo nelle serate più fredde e dopo abbondanti cene, grazie al suo potere digestivo!
1
Per preparare il vostro nocino, partite lavando bene le noci fresche. Indossate i guanti possibilmente, in quanto le noci tendono a macchiare le mani.
2
Tagliate a metà le noci.
3
Mettere le noci nell'alcol e lasciare in infusione per 40 gg.
4
Passati i 40 gg filtrare e mettere il resto degli ingredienti: 10/15 chicchi di caffe, cannella, chiodi di garofano e noce moscata. Lasciare in infusione per 8 gg, dopodiché aggiungere 750 ml di acqua e i 250 g di zucchero e lasciare in infusione per 5 gg. Filtrare il tutto e lasciarlo riposare per 3/4 mesi prima di consumarlo. Se è troppo alcolico di può aggiungere più acqua (es. altri 200 ml di acqua)
Ingredients
13noci
1lalcol
⅔chicchi di caffè
3stecche di cannella
3chiodi di garofano
1noce moscata
750mlacqua
250gzucchero
Directions
Il nocino è molto più di un liquore alle noci... è una tradizione che viene rispettata ogni anno. Nella notte tra il 23 e il 24 giugno, giorno della festa di San Giovanni, bisogna raccogliere le noci, ancora verdi, prima che vengano ricoperte dalla rugiada del mattino! La notte di mezza estate, quella più breve dell'anno, è ricca di riti e leggende a metà strada tra il sacro e il profano. Le ricette tramandate di generazione in generazione sono molte e seppur alcune non risultino più leggibili, una cosa è certa: per preparare il nocino occorrono 24 noci, ancora verdi, che andranno messe a macerare nell'alcol fino a fine ottobre. Una volta aggiunto lo sciroppo, che in alcune regioni è realizzato con il vino bianco e non con l'acqua, il liquore va fatto riposare sino al periodo natalizio, quando verrà aperto. Con il suo gusto forte e aromatico, sarà un piacere gustarlo nelle serate più fredde e dopo abbondanti cene, grazie al suo potere digestivo!
1
Per preparare il vostro nocino, partite lavando bene le noci fresche. Indossate i guanti possibilmente, in quanto le noci tendono a macchiare le mani.
2
Tagliate a metà le noci.
3
Mettere le noci nell'alcol e lasciare in infusione per 40 gg.
4
Passati i 40 gg filtrare e mettere il resto degli ingredienti: 10/15 chicchi di caffe, cannella, chiodi di garofano e noce moscata. Lasciare in infusione per 8 gg, dopodiché aggiungere 750 ml di acqua e i 250 g di zucchero e lasciare in infusione per 5 gg. Filtrare il tutto e lasciarlo riposare per 3/4 mesi prima di consumarlo. Se è troppo alcolico di può aggiungere più acqua (es. altri 200 ml di acqua)
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.