Amiamo la
natura genuina
“La vera bellezza sta nelle diversità, non nei canoni stabiliti. Dove non arriva l’occhio bisogna far arrivare l’intelletto; oltre ciò può arrivare il cuore.”
Chiarastella Alicchio
INFORMAZIONI SU DI ME
Sono una visionaria da sempre appassionata di arte, natura e dinamiche psicologiche.
LA MIA ESPERIENZA
Sono una freelance autodidatta, da anni mi occupo di creazione di siti web e fotoritocco. Ho deciso di orientarmi verso la digital art integrandola con la mindfulness, una sorta di arte terapia, allargando la visione anche per trovare sostentamento arrivare alla possibilità di trasformare il tutto in qualcosa di commerciale come un quadro, una maglietta, una borsa, una borraccia, una cover, ecc.
LA MIA VISIONE
La mia speranza è di unire artisti e appassionati in un portale che gli permetta di esprimersi vendendo senza essere schiacciati dalle commissioni e che permetta anche di insegnare ad altri che si stanno avvicinando alla nostra stessa visione.


Il mondo spreca un terzo del cibo che produce. Italia tra i più virtuosi nella prevenzione
Lo spreco alimentare è subdolo, nasconde la sua vera portata. O meglio la “incorpora” tenendocela nascosta. Secondo la FAO ogni anno si perde o si spreca 1/3 di tutto il cibo prodotto sul pianeta. Ma la questione non riguarda solo il cibo che finisce in discarica. Con la nostra bistecca andata a male, infatti, finisce in discarica anche un terzo di tutta l’acqua utilizzata per produrre cibo.


La bellezza
La vera bellezza sta nella diversità, non nei canoni stabiliti. Dove non arriva l’occhio, bisogna far arrivare l’intelletto. Oltre ciò, può arrivare il cuore.


Per ridurre lo spreco alimentare dobbiamo (anche) superare i preconcetti estetici
Ogni anno un terzo del cibo viene sprecato, perché i prodotti che non rispettano gli standard estetici cui siamo abituati vengono scartati. Una campagna di Legambiente e NaturaSì porta sulle tavole anche prodotti non belli ma buoni e sani. Per ridurre gli sprechi e formare un consumatore più consapevole.
NOVITA'
