Difficoltà facile
Costo basso
Tempo di preparazione 40’
Dosi per 4 persone:
- 5 grossi spicchi d’aglio
- 1 dl di olio EVO
- la mollica di 1/2 panino
- Aceto bianco
- Sale
- Pepe
Attrezzatura:
- Mortaio o frullatore
- Salsiera
Spellate gli spicchi d’aglio e poneteli nel mor-
taio; pestateli in modo da ottenere un com-
posto omogeneo, incorporate l’olio, facendolo
scendere « a filo », come per la maionese.
Continuate a pestare rimestando il composto
fino ad ottenere una crema spessa ed omo-
genea.
Infine amalgamatevi la mollica di mezzo pa
nino, bagnata in poco aceto di ottima qualità e
poi strizzata.
Condite con una presa di sale, macinatevi so-
pra un poco di pepe, rimescolate accurata-
mente e quindi versate nella salsiera.
E una salsa molto appetitosa, assai usata in
Liguria e in Provenza. E molto indicata ad
accompagnare carni lessate, verdure o stoc-
cafisso bollito. Non è certo adatta agli stoma
chi deboli.
La ricetta tradizionale imporrebbe l’uso del
mortaio di marmo, con pestello di legno, ma si
può procedere molto più velocemente e con
meno fatica usando il frullatore (circa 30″ a
bassa velocità, 15″ ad alta).