Aceto aromatico

Difficoltà facile

Costo basso

Tempo di preparazione 20’

Tempo di maturazione 20 gg

Dosi:

  • 1 L di buon aceto di vino rosso;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • ½ cipolla tagliata a spicchi;
  • ½ carota affettata;
  • ½ costola di sedano affettato;
  • la scorza di ½ limone (priva di qualsiasi parte bianca interna);
  • ½ stecca di cannella;
  • 3 grani di pepe bianco;
  • 3 granelli di anice stellato;
  • 1 g di zenzero (o peperoncino);
  • 2 foglie di lauro e 2 foglie di salvia;
  • 3 foglie di basilico;
  • 3 foglioline di limoncella;
  • 1 bacca di ginepro;
  • qualche rametto di prezzemolo;
  • un pizzico di noce moscata in polvere.

Attrezzatura:

  • un vaso di terracotta o vetro;
  • una speciale carta-filtro;
  • una bottiglia da un litro, ben pulita e asciutta;
  • un tappo nuovo di sughero.

Ponete tutti gli ingredienti in un vaso di terracotta o di vetro a chiusura ermetica (tappo di vetro o a vite) perfettamente asciutto.

Lasciate riposare il composto per venti giorni esponendolo al sole e avendo l’accortezza di scuoterlo due volte al giorno. Trascorso questo tempo, travasate il contenuto attraverso una speciale carta-filtro, di quella usata anche per i liquori casalinghi, in una bottiglia ben pulita e asciutta. Chiudetela con un tappo di sughero nuovo assicurando la miglior tenuta possibile.
Conservate la bottiglia possibilmente in luogo
fresco e al riparo dalla luce.

Questo aceto si può utilizzare al posto di
quello normale quando si desidera accentuare
nella preparazione dei cibi la componente
aromatica; anche se usato in piccole dosi, do-
na ai cibi, crudi e cotti, aroma inconfondibile e
cantico».
Si possono ottenere aceti aromatizzati al ba-
silico, alla salvia ecc., eliminando tutti gli in-
gredienti e aromatici » di cui si è detto, e la-
sciando solo quello che caratterizzerà l’aceto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItaliano