Acciughe in saôr

Difficoltà facile

Costo medio

Tempo di preparazione 25’

Tempo di cottura 30’

Dosi per 4 persone:

  • 600 g di acciughe fresche
  • 1/4 di litro di olio per friggere;
  • 2 grosse cipolle:
  • qualche cucchiaio di farina;
  • 4 cucchiai di olio EVO;
  • 2 bicchieri di aceto di vino bianco;
  • 50 g di pinoli;
  • 40 g di uva sultanina:
  • sale
  • pepe

Vini consigliati:

  • Nessuno

Attrezzatura:

  • una padella per friggere;
  • fogli di carta assorbente o tovagliolini di carta;
  • un recipiente di terracotta o vetro completo di coperchio.

Pulite con cura le acciughe, liberatele della
testa e della lisca centrale, lavatele e asciuga-
tele delicatamente; passatele nella farina e
fatele friggere in una padella di ferro nell’olio
bollente. Quando saranno dorate da ambo le
parti, toglietele con la paletta e deponetele
sulla carta assorbente, perché perdano l’ec-
cesso di unto, In un altro tegame versate in-
tanto quattro cucchiai di olio e fatevi soffrig.
gere, dolcemente, le cipolle affettate sottili si-
no a quando saranno ben imbiondite; bagna-
tele con due bicchieri scarsi di aceto di vino
bianco e lasciatele sobbollire per tre minuti,
Adagiate allora, a strati, dentro una terrina le
acciughe fritte; distribuite sopra ogni strato un po’ di cipolle, di pinoli e di uva sultanina
(fatta in precedenza rinvenire in acqua tiepida
e poi ben strizzata) e spruzzate con un po’ di
aceto caldo. Versate infine sui pesci il rima.
nente aceto, in modo che possano risultare
ben coperti dal sugo aromatico.
Le acciughe così preparate vanno consumate
non prima di un giorno o due.

Potrebbe inoltre interessarti

it_ITItaliano
Scroll to Top